Li vedremo a Milano il 22 Settembre e nella formazione che ci piace: Eric Martin, Paul Gilbert, Billy Sheehan e Pat Torpey. La loro discografia di base consta di ben 16 album, la maggior parte live.
Hair metal? Pop metal? Hard rock o AOR? Si sono riformati per celebrare il ventennale della band e hanno intrapreso un tour giapponese che è andato sold out in pochissimi minuti: le cronache che giungono dal lontano continente, racconta di scena di vera isteria ai loro concerti. Cosa c’era di meglio quindi che programmare anche un tour europeo, Italia compresa?
La formazione con cui si presenteranno e’ la seguente:
Eric Martin – Voce
Paul Gilbert – Chitarra
Billy Sheehan – Basso
Pat Torpey – Batteria
MR.BIG 22 Settembre 2009 a Milano all’Alcatraz
Inizio concerto ore 21 – Apertura porte ore 19
I biglietti sono in vendita gia’ da Venerdi’ 5 Giugno al prezzo di 32 euro + diritti di prevendita.
Il promoter di questa data e’ la Live in Italy di Firenze.
Da un punto di vista biografico i Mr. Big si formano nel 1988, prendendo ispirazione dal nome di un brano dei Free. La formazione vedeva il vocalist Eric Martin ed il celebre bassista Billy Sheehan. Martin aveva in precedenza ottenuto una moderata popolarità con il suo progetto solista e con la Eric Martin Band, non riuscendo però a raggiungere un buon successo commerciale, nonostante fosse gestito dallo stesso manager dei Journey. Billy Sheehan (spesso chiamato l’Eddie Van Halen del basso), aveva invece esordito con i Talas già nei metà anni 70, prima di suonare negli UFO e nella band solista dell’ex frontman dei Van Halen David Lee Roth. A seguito della sua dipartita da quest’ultimo gruppo, Sheehan aveva avuto dei contatti con Steve Stevens (ex chitarrista di Billy Idol) con cui aveva progettato di fondare un nuovo gruppo heavy metal. Billy decise quindi di appoggiarsi a Eric Martin tramite il titolare della Shrapnel Records Mike Varney. Ted Templeman (noto produttore dei Van Halen) suggerì alla coppia di contattare Paul Gilbert (chitarrista dei Racer X) quando i due gli chiesero la disponibilità di un talentuoso chitarrista. Sheehan infine riuscì a conoscere Gilbert attraverso Mike Varney. Ironicamente, Gilbert era sul punto di lasciare i Racer X ed aveva pensato di contattare proprio Eric Martin per un’eventuale collaborazione. Dopo aver lavorato con un batterista temporaneo per un breve periodo, Sheehan contattò Pat Torpey, che aveva avuto diverse importanti esperienze in studio con Robert Plant dei Led Zeppelin e gli Impellitteri. A questo punto il quartetto cominciò a lavorare riuscendo a comporre qualcosa come 30 brani. Seguì un contratto con la major Atlantic Records che non potè laciarsi scappare l’accordo con il supergruppo. 10 di questi brani finirono sul debut, l’omonimo Mr. Big che vide la luce nel 1989. La cover degli Humble Pie 30 Days In The Hole venne inclusa come traccia bonus. Il disco venne prodotto da Kevin Elson (Lynyrd Skynyrd, Journey, Night Ranger, Europe tra gli altri), che aveva già prodotto nel 1983 il debutto della Eric Martin band Sucker for a Pretty Face….
Discografia
Studio
* 1989 Mr. Big
* 1991 Lean into It
* 1993 Bump Ahead
* 1996 Hey Man
* 2000 Get Over It
* 2001 Actual Size
Live
* 1990 Raw Like Sushi
* 1992 Mr. Big Live
* 1992 Raw Like Sushi II
* 1994 Japandemonium: Raw Like Sushi 3
* 1996 Channel V At The Hard Rock Live
* 1997 Live At Budokan
* 2002 In Japan
Raccolte
* 1996 Big Bigger Biggest: Greatest Hits
* 2000 Deep Cuts
* 2004 Greatest Hits
Related Articles
1 user responded in this post
Che bravi. I dvd didattici per chitarristi di Paul Gilbert sono spettacolari.
Rispondi
Leave A Reply