Rossetto rosso e abiti sinuosi che accarezzano le forme curvy. Caro Emerald ha scelto uno stile intrigante per imporsi sulle scene. Sonorità jazz degli anni ‘40-‘50 mescolate a funk e soul hanno saputo ricreare un mood che ha reso trendy il più sofisticato dei generi musicali. Tra i suoi riferimenti ci sono Ella Fitzgerald, Nina Simone, Aretha Franklin, Otis Redding, ma anche Beyoncé, Rihanna, Lauryn Hill, Adele, Duffy, Michael Jackson e Prince. Un mix di modernità e tradizione che ha decretato la carriera della burrosa e sensuale Caro, al cui ritmo davvero pochi si sottraggono, movimenti delle spalle e ancheggiamenti inclusi
Al secolo Caroline Esmeralda van der Leeuw, la nuova stella trentenne arriva dall’Olanda. Il singolo “Back It Up”, lanciato da una piccola etichetta come la Grand Mono, ha segnato il suo debutto discografico nel giugno 2009. Un successo consacrato dall’album “Deleted Scenes from the Cutting Room Floor”, anticipato dal singolo “A Night like This”. La scalata delle classifiche olandesi è stata la conseguenza immediata fino a valicare con ottimo seguito i confini di Regno Unito, Germania, Austria e Italia, dove il 25 luglio si è esibita all’Arena Civica di Milano per il Jazzin’ Festival e il giorno dopo all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Una perfetta colonna sonora dell’estate aiutata, oltre che dalle radio, anche dagli schermi tv, dal momento che i due brani “Stuck” e “Riviera life” sono stati scelti come basi musicali per gli spot di due note compagnie telefoniche. E i pubblicitari, è noto, hanno fiuto per i tormentoni.
affari italiani
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply