25-03-2011
GONJASUFI A MAGGIO
“Sumach Valentine è un predicatore Yoga, un filosofo, un ex-rapper, un cantore mistico perduto nel deserto del Nevada, tra spiriti e sciamani d’altri tempi. Una creatura fuori dal mondo, dunque. Ma non solo. Sumach Valentine è anche Gonjasufi. Un musicista dalla doppia anima, vocalist e scultore mush up capace di rapire in un sol colpo la mente e il cuore di tre produttori sacri dell’elettronica odierna: Gaslamp Killer, Flying Lotus e Mainframe”. Così inizia la nostra recensione di “A Sufi And A Killer”, esordio del’artista statunitensew Gonjasufi, uno dei nomi nuovi più chiacchierati ed apprezzati del 2010. Il pubblico italiano potrà vederlo all’opera nel mese di maggio, con una vera e propria band, per tradurre in modo ancora più complesso e straniante le sue intuizioni mistico-sonore. L’appuntamento è il giorno 20 al Link di Bologna ed il 21 a Il Cortile Della Farmacia di Torino.
24-03-2011
CHRIS HELME (SEAHORSES) AD APRILE
La rassegna “Storytelling – The Britpop Era”, dopo aver offerto al pubblico italiano i concerti acustici di Nigel Clark, frontman dei Dodgy, e nell’imminenza delle date sempre acustiche degli Shed Seven, presenta le prossime performance di Chris Helme, ex frontman dei Seahorses. La band era stata formata da John Squire dopo lo scioglimento degli Stone Roses, ed il loro unico album, “Do It Yourself” del 1997, li aveva portati a seguire gli Oasis in tour come gruppo spalla nello stesso anno. Singoli come “Love Is The Law” e “Blinded By The Sun” fanno senz’altro parte dei ricordi di ogni appassionato di britpop. Successivamente, Helme si è unito agli Yards ed ha continuato parallelamente ad incidere brani da solo. In occasione di queste tre date, quindi, il cantante alternerà rivisitazioni del repertorio dei Seahorses ad altre canzoni di più recente composizione. Appuntamento il 7 aprile al Jekyll Club di Cesenatico, l’8 alla Limonaia di Fucecchio (FI) ed il 9 al Level Club di Ancona.
23-03-2011
INDELICATES: NUOVO ALBUM
Ad un anno dalla pubblicazione del loro secondo disco “Songs For Swinging Lovers”, che ha ricevuto molti riscontri positivi dai fan e dalla critica (anche su queste pagine), gli Indelicates tornano con un nuovo disco, intitolato “David Koresh Superstar”. L’album è stato registrato tra Londra ed Austin ed è annunciato come un concept sull’assedio, conclusosi tragicamente, che l’FBI portò nel 1993 nei confronti di una setta religiosa che viveva separatamente all’interno di una fattoria nella città di Waco, nel Texas, ed il cui capo spirituale era, appunto, David Koresh. La band ha dichiarato che si tratta del proprio lavoro più ambizioso, e la data di uscita ufficiale è il prossimo 16 di maggio.
22-03-2011
UN ALBUM PER AIDAN MOFFAT E BILL WELLS
Sono ormai 8 anni che Aidan Moffat (conosciuto principalmente per essere stato uno dei membri di spicco degli Arab Strap) ed il compositore polistrumentista Bill Wells (titolare del Bill Wells Octet e collaboratore di Isobel Campbell, The Pastels, Future Pilot AKA e tanti altri) collaborano artisticamente. Finalmente è giunto il momento di concretizzare tutto questo lavoro in un disco. Il titolo è “Everything’s Getting Older” e la data di uscita è fissata per il prossimo 9 maggio su Chemikal Underground.
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply