Il concerto che gli Eagles terranno alla Arco Arena di Sacramento il prossimo 27 aprile fa da test alle nuove strategie di “prezzo dinamico†concepite dal promoter Live Nation e dall’agenzia di vendita di biglietti Ticketmaster (prossime alla fusione in Live Nation Entertainment). Sul sito di Ticketmaster, i potenziali acquirenti dei biglietti possono (o meglio: potevano) scegliere tra circa dieci livelli di prezzo differenti, muovendosi con il mouse sulla mappa interattiva che indica ogni singolo posto disponibile nell’arena e il prezzo corrispondente: secondo il modello “dinamicoâ€, i prezzi variano non solo in funzione della posizione della poltrona ma anche della domanda del pubblico. La mappa stessa indica che i biglietti più economici (32 dollari) risultano già totalmente esauriti, mentre sono ancora disponibili quelli più cari (da 160 dollari in su). L’obiettivo di LNE è di piazzare in prevendita i biglietti che restano mediamente invenduti contrastando il fenomeno dilagante del secondary ticketing: oltre ad assicurare, ovviamente, un maggior incasso al botteghino, un pubblico più numeroso foraggia l’indotto del concerto (cibo, bevande, parcheggio, merchandising), a vantaggio degli artisti stessi e di tutti gli operatori coinvolti nell’organizzazione dello show. Eagles, Live Nation e Ticketmaster sono pronti a ripetere l’esperimento del “prezzo dinamico†in occasione del concerto che la band di Don Henley terrà a Ontario, California, il 22 maggio. Come noto, il manager del gruppo è Irving Azoff, presidente e ad di Ticketmaster Entertainment.
rockol
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply