Uscirà in USA il 5 giugno 2015 il biopic di Bill Pohlad ‘Love & Mercy’ su Brian Wilson (classe 1942, autore e frontman dei Beach Boys). Il lungometraggio, purtroppo, non riesce a trovare ancora nessuna distribuzione in Italia.
Prodotto da Lionsgate e Roadside Attractions, il film omaggia quello che da tutti è considerato un vero e proprio genio musicale, alternando per tutti i 120 minuti di durata le due vite del protagonista. Da una parte il periodo del successo stellare in compagnia dei suoi fratelli (qui a interpretare il giovane Wilson è stato chiamato Paul Dano), dall’altra il “dark side of the moon” del mondo patinato dello show business che lo portò a passare tre anni chiuso nella sua camera da letto tra droghe e cibo in grandi quantità (qui c’è invece John Cusack nelle vesti del cantante).
La pellicola, presentata alla Berlinale 2015, dà inoltre grande importanza a due figure che hanno inciso molto sulla vita del leader dei Beach Boys: il padre (“Mio padre era uno stronzo, ci trattava di merda e ci dava punizioni sadiche. Ma bastava suonargli qualcosa e diventava un pezzo di pane”, disse Wilson stesso) e il dottor Landy (Paul Giamatti), famoso e controverso psicoterapeuta che con psicofarmaci lo aiutò a risollevarsi dal già citato grave esaurimento nervoso.
Il regista, che ha già lavorato tra gli altri con Malick, Steve McQueen, Sean Penn e Oren Moverman (qui co-sceneggiatore), prende il titolo del film dal brano che apriva l’omonimo album solista di Wilson (qui la colonna sonora è affidata a Atticus Ross) e si avvale anche dell’ottima interpretazione di Elizabeth Banks nelle vesti di Melinda Ledbetter, donna che, con il suo amore, ha salvato il leader dei Beach Boys da paranoia, schizofrenia e droghe.
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply