“Solo in Antartide non si celebra il Record Store Day”: con giustificato orgoglio il sito ufficiale (‘Recordstoreday.com’) della ricorrenza che festeggia ogni anno, la terza settimana di aprile, il lavoro dei negozi indipendenti di musica, comunica che in tutti gli altri continenti ci saranno shop che aderiranno all’iniziativa.
Evento nato nel 2007, è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per tutti i fan della musica ‘fisica’, quella che si può toccare, guardare, che obbliga tempi e modi di ascolto differenti da quelli liquidi e spesso superficiali della musica in formato punto qualcosa.
E’ in particolare la celebrazione del vinile e dei suoi solchi, amato in primis da chi la musica la fa per davvero e che ogni anno dedica a questo giorno, in alcuni casi SOLO a questo giorno, l’uscita di materiale inedito, ristampe particolari, registrazioni live mai diffuse prima.
La lista è davvero imponente, copre praticamente tutti i gusti degli appassionati e la potete trovare sul sito ufficiale della manifestazione, che in Italia vede la collaborazione di Radio Capital.
I negozi aderenti, vi si specifica, non sono tenuti ad avere tutto il materiale nella lista, che è davvero imponente. Abbiate pazienza quindi se non trovate qualcosa, godetevi piuttosto il giro tra gli scaffali e consumatevi i polpastrelli a furia di passare in rassegna vecchi e nuovi 33 e 45 giri. Sarà sicuramente tempo ben speso. Se anche non dovreste trovare nulla, poi, potete comunque godervi una delle tante esibizioni live organizzate per l’evento.
Eccovi una lista selezionata di ciò che potrete trovare:
1) Bombino, ‘Agamgam’, LP Vinile, Glitterhouse: il primo disco datato 2004 del chitarrista originario del Niger che ha stregato Dan Auerbach, produttore del suo ultimo lavoro, l’acclamato Nomad.
2) Bruce Springsteen, ‘American Beauty’, 12″ Vinile, Columbia: il Boss regala ai suoi fan 4 brani inediti, originariamente pensati per far parte della sua ultima fatica, High Hopes
3) Coldplay, ‘Midnight’, 7″ Vinile, Atlantic: un assaggio del nuovo attesissimo lavoro della band inglese, da collezione con il lato b lasciato ad un incisione di Mila Furstova, autrice della copertina del disco
4) Creedence Clearwater Revival, ‘1969 Singles’, 10″ Vinile, Concord: nell’ambito delle celebrazioni del 45 anno della band, in vinile 10 singoli dell’anno di grazia 1969: ‘Proud Mary’, ‘Born on the Bayou’ ,‘Bad Moon Rising’, ‘Lodi’, ‘Green River’, ‘Commotion’, ‘Down on the Corner’, ‘Fortunate Son’
5) Damon Albarn, ‘Hollow Ponds’/’Lonely Press Play’, 7″ Vinile, Plg: il nuovo album dell’artista inglese è, senza dubbio, uno dei dischi più attesi dell’anno. Non esce tra molto, ma se non potete aspettare potete iniziare a consumare i solchi di questo doppio singolo
6) David Bowie, ‘Rock’n’roll Suicide’, 7″ Picture Vinile, Plg: brano che compie 40 anni, impreziosito nel lato B dalla versione live registrata Hammersmith Odeon il 3 luglio 1973, con tanto di discorso di commiato di Ziggy: fu l’ultima apparizione di questo personaggio bowieiano.
7) Hamilton Leithauser, ‘Alexandra/In The Shadows’, 7″ Vinile, Domino: altro singolo d’esordio per la carriera solista di un’altro ex forntman amatissimo, quello degli Walkmen
8) Jake Bugg, Live ‘At Silver Platters’, 12″ Vinile, Island Def Jam: 4 pezzi acustici per il nuvo golden boy inglese, tratti sia dal disco d’esordio che dall’ultimo “Shangri La”, registrati live a Seattle
9) Nirvana, ‘Pennyroyal Tea’, 7″ Vinile, Geffen: si è parlato tanto della band di Cobain, negli ultimi tempi; un’altra ottima occasione per ricordarlo
10) Oasis, ‘Supersonic’, 12″ Vinile, Big Brother: la Big Brothers in occasione dei 20 anni dall’uscita di Definitely Maybe ristamperà i primi tre dischi della band di Manchester. Per il record store day inizia con la stampa del loro primo singolo, su un vinile lussuosamente pesante
11) Pixies, ‘Indie Cindy’, 2 LP Vinile, [PIAS]: il ritorno degli eroi dell’indie, in edizione speciale solo per il record store day
12) Rival Sons, ‘Electric Man/Belle Star’, 7″ Vinile, Earache: il singolo che anticipa il nuovo lavoro dei rocker losangelini, in uscita a giugno e intitolato ‘Great Western Valkyrie’
13) Tame Impala, ‘Live Versions’, LP Vinile, Interscope: 8 pezzi registrati live, appunto, a Chicago; scelti da Kevin Parker con l’intento di pescare tra versioni che si discostassero quanto più possibile dalla versione di studio, per dare ai fan qualcosa di nuovo
14) David Lynch, ‘The Air Is On Fire’, LP Vinile, Sacred Bones: frutto della collaborazione con Dean Hurley, pensato come accompagnamento ad una installazione interattiva ad una mostra di Lynch stesso, vede per la prima volta la realizzazione in vinile
15) Joy Division, ‘An Ideal For Living’, EP 12″ Vinile, Rhino: i padri della new wave al loro debutto nel 1978: semplicemente imperdibile
16) Various Artist, ‘The Space Project’: arriverà su vinile, CD e boxset di 7″ la compilation di Lefse Records nella quale artisti come Spiritualized, Beach House, Youth Laggon, Mutual Benefit e The Antlers hanno rimaneggiato suoni provenienti dalle sonde Voyager 1 e Voyager 2 per creare tracce originali.
17) Oneohtrix Point Never, ‘Commissions I’: in uscita via Warp su 12″, il nuovo EP di Daniel Lopatin conterrà 3 nuove tracce, tra cui la reinterpretazione della canzone ‘Music For Steamed Rocks’ del compositore polacco Witold Lutoslawski (il pezzo è stato commissionato a Lopatin per il festival Sacrum Profanum di Cracovia).
LISTA COMPLETA GIA’ PUBBLICATA DA GIORNI SU QUESTO BLOG
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply