Ieri sera concerto dei Muse a Pesaro , Adriatic Arena stipata. Bellissimo, nulla da dire. Bravissimi singolarmente e grande intesa tra il trio capitanto da Mr Bellamy.
Ottimo il suono, bellissima scenografia a semicerchio con monitor che ricoprivano tutto e una piramide a punta in giu’ composta da tanti led e video che ovviamente cambiavano col ritmo e ad ogni canzone. Bravi Wolstenholme e Bellamy, ma come per gli altri concerti che vidi a Bologna e Milano una citazione speciale va per il drummer Dominic Howard “spaccatutto”,un’autentica forza della natura dalla puntualita’ svizzera.
A 50 anni suonati e dopo tanti anni di concerti, come con le donne, ma anche con la musica, ad ogni concerto trovo qualche difetto; qualcuno mi maledira’ come e’ successo per i Radiohead sempre a Bologna.
Dunque, saro’ breve: leggendo le ultime setlist delle ultime dieci serate europee dei Muse quella di ieri sera alla Adriatic Arena e’ stata senza dubbio la piu’ breve , la meno intensa in termini di pezzi nostalgici richiesissimi, anche se indubbiamente il tanto bistrattato ultimo album “the 2nd Law” ha dal vivo un suo perche’ cominciando proprio dall’introduzione strumentale e poi via via coi temi trattati.
La scenografia: bellissima, nell’ultimo tour usarono ascensori, questa volta una piramide e un semicerchio scopiazzato dalle scene udduiche: il batterista aveva la base/pedana girevole a 360gradi, Bellamy e Wostenholme, i ragazzi del Devonshire, potevano girare tutto intorno al palco e salutare i fans posizionati anche dietro il palco.
Perche’ Pink Floyd? Perche’ nell’aria c’e’ stato un tocco rock di GNR con un breve accenno di Bellamy alla chitarra del riff piu famoso (sweet child of mine), del vero progressive quasi genesisiano durante non ricordo quale pezzo, tanto dei Queen e degli u2, ma sicuramente se non fossero esistiti i Pink Floyd certe cose non si sarebbero ne’ viste ne’ ascoltate.
Vi lascio la setlist ufficiale dalla quale ,leggendola, probabilmente converrete con quanto asserisco.
Comunque grande concerto, certamente il noioso sono io. Sold out e tanti ragazzi molto giovani che hanno pogato come pazzi, e questo e’ positivo ,soprattutto in questo momento poco felice per i giovani stessi e per la musica in generale. Music has the power.
The 2nd Law: Unsustainable
Supremacy
Bliss
Panic Station
Resistance
Supermassive Black Hole
Animals
Monty Jam
Explorers
Sunburn
Time Is Running Out
Save Me
Madness
Follow Me
Undisclosed Desires
Plug In Baby
Stockholm Syndrome
Encore:
The 2nd Law: Isolated System
Uprising
Survival
Encore 2:
Starlight
Knights of Cydonia
(Man With A Harmonica intro)
ps a breve seguono foto ; inoltre mi farebbe piacere sapere chi mi puo’ svelare un mistero: c’era un quarto uomo sul palco, al buio, nascosto, con percussioni, chitarra e via dicendo. Chi e’ e perche’?
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply