Forse per educazione ricevuta o forse per precisione maniacale sono solito dividere le uscite discografiche per mesi o trimestri.
Le attendo, qualche volta sono fortunato e ancora le ricevo prima, me le ascolto, faccio insomma come tutti le mie scelte.
Se pero’ si considera, come su certi blog and forum, caldo un autunno che prevede (e per autunno intendo il periodo fine agosto fine ottobre, novembre e dicembre rientrano nel periodo natalizio notoriamente stracolmo di offerte ) Alice,Venditti.Pausini e il live del Liga beh stiamo freschi ,nel vero senso della parola.
Ma dove li mettiamo Bjork, Kravitz e RHCP usciti ora, Tom Waits, Gabriel ,Lacuna Coil,Evanescence,Florence and the machines e decine di altri nomi piuttosto altisonanti in procinto di mettere sul mercato la loro opera?
Poi ho lasciato in disparte una gran fetta di “indipendenti”.
Mi pare che l’autunno menzionato sia piu’ che caldo approssimativo.
Dimentico poi opere maestose come quelle dei Pink Floyd, Achtung Baby per il ventennale e via dicendo.
Non credo che tutti aspettino solo i 4 nomi italiani citati,saremmo a posto.
Per rendere caldo e gradevole un autunno, che per altri versi si prospetta glaciale, eh beh insomma non si puo’ prescindere da certe pubblicazioni.
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply