Prodotto da Gian Piero Reverberi, usci’ nel 1973 su etichetta Philips: la versione inglese vide la collaborazione di Peter Hammill, allora nei Van der Graaf Generator. Luce contro ombre, e’ un album concept basilare della storia italiana.
Felona e Sorona e’ un concept album imperniato su una storia assai fantasiosa: due pianeti immaginari del firmamento, con Felona illuminato dalla luce del Sole, mentre Sorona resta immerso nelle tenebre.
Le immagini della copertina sono dell’artista mantovano Lanfranco: siamo rimasti sempre un po’ spiazzati da quella grafica, tenendo conto che l’anno prima Le Orme ci avevano deliziato (anche graficamente) con un disco come Uomo di pezza e l’hit Gioco di bimba.
Felona e Sorona si apre con una lunga sezione strumentale dominata dai sintetizzatori. Il pezzo si chiama Sospesi nell’incredibile ed il pamphlet dell’intero disco. Senza dubbio uno tra i piu’ famosi album del gruppo, Felona e Sorona raggiunse anche una notorieta’ internazionale, tanto che fu incisa anche una versione inglese del disco, con la collaborazione di Peter Hammill.
Track list di Felona e Sorona (i titoli della versione inglese sono indicati tra parentesi)
Sospesi nell’incredibile (“In between”) – 8:43
Felona (“Felona”) – 1:58
La solitudine di chi protegge il mondo (“The maker”) – 1:57
L’equilibrio (“Web of Time”) – 3:47
Sorona (“Sorona”) – 2:28
Attesa inerte (“The Plan”) – 3:25
Ritratto di un mattino (“The Balance”) – 3:29
All’infuori del tempo (“Return to Naught”) – 4:08
Ritorno al nulla (“Return to Naught”) – 3:34
Tutti i brani sono di Pagliuca-Tagliapietra
Testi inglesi di Peter Hammill
Le Orme avevano nel 1973 il seguente line-up:
Tony Pagliuca – tastiere
Aldo Tagliapietra – voce, basso, chitarra
Michi Dei Rossi – batteria, percussioni
MUSICALNEWS
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply