Lo conoscevo non personalmente, ma era una firma importante per la musica in Italia.
Il suo sito “il popolo del blues” e’ tra i miei preferiti,le sue recensioni su Jam su concerti e dischi anche,poi casa discografica,organizzatore di eventi ecc ecc
Poi era veramente troppo giovane per morire…..r.i.p.
Mi dispiace per chi gli era vicino,molto vicino ,persone che conosco e hanno un gran cuore.
Quel cuore giovane che ha smesso in lui di pulsare l’altra notte. Io lo ricordero’ a lungo attraverso la musica.
dal sito della Nazione di Firenze
Firenze, 13 febbraio 2011 – E’ morto la notte scorsa all’ ospedale di Montevarchi Ernesto De Pascale. Oggi avrebbe compiuto 53 anni: era nato a Firenze il 13 febbraio del 1958. De Pascale era ricoverato dal 7 febbraio scorso a causa di una improvvisa patologia. E’ stato musicista, produttore indipendente, scrittore e giornalista. Era collaboratore di Radio Tre e del canale televisivo satellitare Rai Sat Show. Voce storica di Rai Stereo Notte,
teneva un programma settimanale ”Il Popolo del Blues” in onda tutte le domeniche alle 21 su Popolare Network.
Pianista, ha sviluppato anche la passione per il giornalismo collaborando con Il Tirreno, La Nazione, le riviste ”Rolling Stone”, ”Jam”, ”Musica Jazz” ”Il Blues” e per le testate britanniche ”Record Collector” e ”Rocksbackpages”.
Da solista ha realizzato due album ”Morning Manic Music” e ”My Land is your Land”. E’ stato leader dei gruppi Lightshine e Hypnodance. Come produttore ha realizzato piu’ di 70 album (Diaframma, Aeroplanitaliani, Articolo 31). Piu’ volte premiato per i suoi meriti artistici (nel 1991 ha ricevuto un riconoscimento per la diffusione in Italia della musica soul e uno per la musica indipendente; nel 1997 e’ stato premiato per il contributo allo sviluppo della scena
blues italiana). Giurato del premio Ciampi fin dalla sua nascita, nel 1995, dal 2002 era presidente della giura del Rock Contest di Controradio, rassegna per band emergenti. Tra i suoi libri ”Mondo Beat”, ”Il Rock & Roll in Italia”, ”My name is Pasquale, biografia di Nicola Arigliano per interviste”. E’ stato il fondatore dell’ etichetta musicale ”Il popolo del Blues”.
I funerali si terranno martedi’ 15 febbraio alle ore 15 nella basilica di san Marco a Firenze.
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply