CIAO RAGAZZI,UNO DEI MIGLIORI CONCERTI DEI DUBLINESI DA ME VISTI.
ECCO UN BREVE SUNTO ,A BREVE FOTO E ALTRO,CIAO MI SIETE MANCATI!
Ieri sera in uno Stadio Olimpico con spazi vuoti solo per la sicurezza, ennesima prova devastante ed ammaliatrice dei 4 ragazzi venuti da Dublino,orse i nuovi re di Roma….
Ma ,sono serio, qualcosa bolliva in pentola. Nell’aria c’era qualcosa che faceva sentire noi spettatori, spettatori di una serata speciale.
Certo era la data di chiusura del tour europeo ma per i piu’ fortunati bastava andare indietro nel tempo,al concerto di tanti anni fa sempre a Roma ,ma allo Stadio Flaminio.
Ieri sera e’ nato un amore,un amore vero dove da una parte c’era il pubblico e la sua passione ,la sua calda partecipazione imparagonabile con Torino e dall’altra i cuori dei 4 cinquantenni rockers ,sulla breccia da oramai 34 anni,che speriamo diventeranno molti di piu’.
I loro cuori piu’ quelli delle loro canzoni diventate inni hanno fatto scoccare la scintilla. Da una parte la coreografia da sogno sugli spalti coi i colori irlandesi e Bono che si commuove e canta con la band “all i want is you”.
Tutto quello che voglio sei te Roma,questa e’ veramente una serata speciale,gli italiani sono speciali.
E la musica.la loro musica li rende ancora piu’ speciali.
Inebriante,con incipit e finali elaborati e rielaborati come solo loro sanno fare:e tutti cosi’ godono di piu’,si qualche secondo in piu’ di estasi totale.
Amo gli u2 e non e’ scontato,dopo tanti concerti ogni volta e’ piu’ bello,proprio come fare l’amore con la donna che si ama .
Ecco perche’ e’ la band piu’ amata nel mondo,ecco perche’ i loro concerti sono come una notte d’amore.
God bless u2 forever.Thanks so much.
ps il resto lo lascio agli altri questo “pezzo” lo voglio solo per me.
Related Articles
5 users responded in this post
emozionato ed emozionante!
Rispondi
GRINDERMAN, TREZZO, LIVE CLUB – 6 OTTOBRE
SETLIST:
Mickey Mouse And The Goodbye Man
Worm Tamer
Get It On
Heathen Child
Palaces Of Montezuma
Evil
When My Baby Comes
What I Know
Honey Bee
Kitchenette
No Pussy Blues
Bellringer Blues
ENCORES
Go Tell the Women
Love Bomb
Grinderman
Un concerto da ricordare a lungo, dal mio punto di vista. Se il rischio è quello della routine, di certo un artista come Nick Cave, cerca di tenersene il più lontano possibile. Quello di Grinderman non sembra più essere solo un divertissement estemporaneo, ma una realtà: il secondo disco e un tour vero lo dimostrano. Lo dimostra anche il concerto, violentissimo e cattivissimo e giustamente senza pezzi Bad Seeds. Ne viene fuori una bolgia sonora con giusto un paio di pause, perchè i pezzi Grinderman sono quelli. L’inizio è da urlo, nel Live Club di Trezzo stipato fino all’inverosimile.
Mickey Mouse e Worm Tamer sono una dichiarazione d’intenti, partenza musicalmente in quarta: Cave con la chitarra a tracolla è inizialmente meno magnetico del solito anche se salta ripetutamente e non si risparmia (in alcuni momenti la chitarra sparirà…fortunatamente per gli occhi!!). Uno degli apici emotivi si raggiunge già tra la terza e la quarta esecuzione. Io sono piazzato dietro al mixer e non vedo cosa succede davanti, alla sx del palco (dx di Nick Cave): inizia Get it on che viene poi interrota quasi subito. Un bel “Security FO!!!!” di Cave scalda l’ambiente, che diventa incandescente. La canzone riprende con una cattiveria mai vista. Forse l’adrenalina influenza anche l’esecuzione di Heaten Child che è devastante, ben più che sul disco: Cave incazzato nero cambia anche una strofa della canzone. Mi sembra di aver capito “…think Security will protect you: you are wrong!!!”. Qui la parola Security sostituisce “your Governement”. A questo mi hanno riferito che la security ha preferito uscire per evitare problemi, anche se non ho capito cosa fosse accaduto. Palaces of Montezuma è bellissima, si canta e si respira un pochino. Evil è una botta pazzesca, con dilatazione finale e ci si perde nei territori sonori che diventano veramnte selvaggi. When my baby comes è inquietante, con coda strumentale. Arriva Honey Bee, forse quella che aspettavo di più, e mi spiazza un pochino perchè la versione è addirittura accelerata: la frenesia comunque è coinvolgente i bzzz bzzz vengono accorciati da Cave. Volevo cantare i ritornelli ma si fa fatica a stragli dietro. Versione comunque potentissima.
Cave istrionico in Kitchenette, scimmiesco in alcuni momenti, ritmo incalzante e magnetismo trasformano il Re Inchiostro nel sacerdote officiante la funzione: bellissima canzone e bellissima esecuzione. No pussy Blues è un’altra scarica di adrenalina, e una dichiarazione di intenti; il concerto termina la prima parte con la devastazione di Bellringer Blues, siamo tutti in ginocchio……
Sui bis vi segnalo un giallo: sono in programma ben 6 canzoni ma ne vengono eseguite solo 3. Ve lo dico con certezza perchè sto dietro alla consolle e ho sempre un’occhio sulla scaletta (che una intraprendente zoccoletta mi soffierà alla fine facendo due moine agli addetti….). Ho sentito che al ritorno sul palco Cave trova uno strumento danneggiato…..forse è questo il motivo…
Comunque i bis sono ancora pazzeschi: Love Bomb è bellissima, malinconica e ipnotica. Si chide alla grandissima col sabba di Grinderman e la gente che non vorrebbe più andar via……una vera festa di musica, teatralità, potenza sonora e abilità esecutiva. Un manipolo di uomini duri che sul palco non si risparmiano e un artista che almeno una volta nella vita va visto: dopo ci torni per forza……
Rispondi
GRANDE GENERALE!!!! AUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUHHH….
Rispondi
News anche dal concerto romano di Grinderman, via http://www.themercysite.com che era anche a Trezzo… col Generale!
Andare a Trezzo da Milano alle sei e mezza di sera implica una certa dote di pazienza, mettendo in conto di impiegare cinquanta minuti per arrivare a Palmanova e altri dieci per fare in realtà tutto il tragitto. Col senno di poi sarà il contrattempo peggiore capitato in questo minitour Grinderman: a Trezzo il 6, a Roma il giorno dopo.
Comincia alle nove e mezza, senza supporto. Il Live non è malaccio come posto, e si attacca senza sorprese con Mickey Mouse. I fotografi sotto il palco durano un pezzo, e questo si sa, la security un po’ di più. Facendo gli sceriffi anti macchine fotografiche sono un po’ di impiccio lì sotto e vengono liquidati fuckoffianamente del tizio australiano sul palco nel giro di qualche minuto. Nick non si risparmia, tiene fede alla voglia di divertimento ed energia che è la dichiarazione di poetica implicita del progetto. E a volte forse esagera un po’, perché distrugge l’organo, e si fa pure male, come scopriremo il giorno dopo a Roma. Grinderman 2 non è un disco epocale e ancor meno lo è il singolo, ma dal vivo il pezzo diventa più sinistro, con una visceralità che sul disco manca: Heathen Child è una piacevole sorpresa per me, così come l’esplicita richiesta di denaro rivoltami personalmente da un Nick di cui si comincia a dubitare della solidità finanziaria. Dubbio rafforzato quando ci comunica che pensava di suonare a Milano e che le stanze in cui alloggiano sono piccole.
E intanto passano i pezzi e Palaces Of Montezuma qualcuno mi ricorda che in fondo è una sorta di “parentesi Bad Seeds”. Evil ha come protagonista più Ellis di Nick, mentre When My Baby Comes, quando diventa elettrica, trova pieno compimento, e quella sorta di tribalità che trapela anche su disco diventa reale: secondo me uno dei pezzi migliori del concerto, insieme ad un’intensa e teatrale Kitchenette. What I Know è fuori luogo e viene buttata un po’ lì, senza essere presa sul serio nemmeno da chi la stava suonando, Honey Bee (Let’s Fly To Mars) soddisfa la voglia di chi voleva fare un po’ di casino e davanti arriva qualche spinta: personalmente è un pezzo che dal vivo comunque non mi dispiace. Manca dai bis Man in the Moon causa distruzione della strumentazione necessaria alla sua messa in opera e si chiude con Grinderman, che diventa una sorta di rossa ritualità, rumorosa, bassa, disturbata. E sì, bisogna mettere anche questa fra le cose migliori di questo tour.
Finito. Faccio due chiacchiere con un po’ di gente che conosco e questo può sembrare irrilevante, ma amo i concerti di Nick anche perché incontro sempre un sacco di persone che altrimenti non vedo quasi mai. E quasi tutti se ne vanno, rimangono i soliti, una ventina, dietro al parcheggio ad aspettare.
La preoccupazione sulle finanze di Nick viene rafforzata da chi ci dice che non uscirà perché “ha un bus tour della madonna e dorme lì”. Ma evidentemente qualche spicciolo ancora ce l’ha per una camera d’albergo, visto che dopo tre quarti d’ora circa esce e si ferma per autografi e foto. Baci per chi li desidera, mentre non sembra rimanerci troppo male verso chi gli specifica che baci non ne vuole. E, dopo qualche minuto, è in partenza per la piccola stanza d’albergo.
Torno a casa, aggiorno il sito, e me ne vado a nanna con comodo, tanto il treno per Roma è solo nel pomeriggio. Quando poi ci salgo, su quel treno, inganno l’attesa del viaggio con una lettura che mi sembra sufficientemente grindermaniana: “Un problema di lupi mannari nella Russia centrale” di Viktor Pelevin. Arrivato a Roma alle 18 vado un salto in quella che è la mia piccola stanza d’albergo – e, in tutta onestà, avrei voluto vedere chi dei due fosse messo peggio –, per poi andare verso l’Eur all’Atlantico.
Sull’Atlantico e la sua attitudine ad ospitare eventi musicali forse è meglio non dire niente. O forse sì, una cosa si può dire: non dovrebbe farlo perché è uno di quegli scatoloni di cemento che al massimo possono andar bene come palestra (e dico palestra perché io non le frequento).
Per quanto riguarda il concerto poi non mi ripeterò con quanto già detto. Nick un po’ provato dalla serata precedente si è controllato un po’ di più, ma questo è stato compensato da un pubblico meno algido rispetto a quello di Trezzo: che problema far battere le mani a tempo su No Pussy Blues, cosa che a Roma è venuta naturale. Ma niente pogo e spintoni (solo uno, va’). Per quanto mi riguarda, tolta una cosa e messa un’altra, i due concerti si sono equivalsi.
Il fatto che Nick fosse relativamente più tranquillo ha evitato distruzioni varie e questo ha consentito la comparsa in scaletta di Man in the Moon. È mancata da entrambe le date Electric Alice, mentre hanno trovato conferma secondo me le qualità e le debolezze dei pezzi della sera prima: male ancora What I Know, rovinata in quest’occasione anche dalla scomparsa della chitarra per gran parte del pezzo, mentre ottime Kitchenette, When My Baby Comes e il viscerale e devastante finale di Grinderman.
Dopo concerto? L’Atlantico non è brutto solo dentro, è fatto male anche fuori. La gente prima è portata a fermarsi in massa, per poi essere cacciata fuori, ma a quel punto è improbabile che Nick si fermi a qualche centinaia di metri dal locale, a meno che si voglia prendere un panino con la porchetta. Se quindi c’è stato un dopo concerto, beh, io non c’ero. Vi ho già detto che mi piacciono i concerti di Nick perché incontro persone che non vedo spesso: ecco, mentre Nick si sarà fermato a farsi il panino con la porchetta e a fare autografi, io passavo il mio tempo a coltivare quelle amicizie.
Rispondi
grazie ragazzi ,eccezionali testimonianze che arricchiscono passione e brc ,rock on
Rispondi
Leave A Reply