Plus: Collaboration with Robert Fripp announced.
It’s the first single from the second album from Nick Cave’s balls-out Grinderman project. It’s swampy and bluesy and you may feel like you need a wash after listening to it. The “Heathen Child” single is out on limited edition 12″ colored vinyl September 6 and features another version of the song– dubbed “Super Heathen Child”– with an ear-blasting guitar solo from the one and only Robert Fripp (David Bowie, King Crimson). The download version is backed by the B-side “Star Charmer”.
Grinderman 2 hits September 13 in Europe via Mute and September 14 in the U.S. via Anti-. Listen to the non-Fripp version of “Heathen Child” above (via @grindermansite).
Setlist Cohen a Zagabria, prima data del tour… chi ben comincia… non male Generale o sbaglio?
# Dance Me to the End of Love
# The Future
# Ain’t No Cure for Love
# Bird on the Wire
# Everybody Knows
# In My Secret Life
# Who By Fire
# Heart with No Companion
# Waiting for the Miracle
# (The Flood intro) Anthem
# Tower of Song
# Suzanne
# Sisters of Mercy
# The Gypsy’s Wife
# The Partisan
# Boogie Street
# Hallelujah
# I’m Your Man
# Take this Waltz
# Encore:
# So Long Marianne
# First We Take Manhattan
# Encore 2:
# Famous Blue Raincoat
# If It Be Your Will
# Closing Time
# Encore 3:
# I Tried To Leave You
cohen: dal 2008 sono cambiate tre/quattro canzoni in scaletta. Non fa niente, ANZI….io vado lì per sentire le più belle, mi sembra non ne manchi nessuna!
FONTE: AC/DC ITALIA
“Il Black Ice World Tour con 168 show totali, un’affluenza di quasi 4,9 milioni di persone ed un incasso di circa $ 441.600.000, e’ stato il secondo tour nella storia per quanto riguarda gli incassi!!! Al primo posto il tour dei Rolling Stones “A Bigger Bang” del 2005-07.”
eh si ‘a regazzina e’ un po’inquietante… baffo o non baffo… che uomo! per cohen d’accordo con te, rispetto la live in london che fa fede per me non avendolo mai visto in concerto, sono felice di the partisan e famous blue raincoat che se non sono il suo top ci siamo quasi…
C’e’ un regista che pare tenere tutto sotto controllo, ma in fondo e’ puramente rock, degno di un concept album. Cristopher Nolan (Memento, Insomnia, Batman Begins e The Dark Knight, The Prestige)ha appena ‘pubblicato’ Inception nei cinema americani e (tra gli altri) olandesi, mentre in Italia arrivera’ a settembre. Inception e’ un film che si inabissa in sogni piu’ reali a volte della realta’stessa: proprio su questo confine inizia, si svolge e termina il film, creando uno stato di partecipazione nello spettatore che lo rende dubbioso sino a credere a quanto vede e non riuscire piu’ a discernere se non avvolto da dubbi su quanto sta vedendo. Sono sempre meno le pellicole che hanno questo dono, di essere cinema in se’ ed avere un racconto che parla di se’ ma anche di quello che stiamo vedendo. Le esplosioni, gli inseguimenti, i combattimenti senza gravita’, le incursioni nei sogni altrui, la condivisione degli stessi, tutta la macchina spettacolare insomma di un prodotto hollywoodiano da piu’di 160 milioni di dollari sono specchietti per le allodole (con colpi magistrali e visionari)… la magia e’ tutta nel cinema, nel montaggio, nel taglio netto dell’ultima scena che lascia senza spiegazioni, a cercare collegamenti e liberare la mente, che vorrebbe capire anche se non sembra piu’ interessata, ma solo a lasciarsi traportare, a credere a quanto vediamo sullo schermo (quello si) come fosse vero… Inception e’ il sogno che Nolan inseguiva da 10 anni. L’ho visto ieri al cinema qui ad Amsterdam, e che dire… ce l’ha fatta… il sogno si spande, entra e ipnotizza la mente di chi guarda, si depone nell’inconscio, esattamente dove i suoi protagonisti agiscono… il mistero non e’ nella pellicola, l’incantesimo e’ in regia e nella nostra testa, in un film che e’ consapevole del proprio essere FILM all’ennesima potenza.
Related Articles
14 users responded in this post
Plus: Collaboration with Robert Fripp announced.
It’s the first single from the second album from Nick Cave’s balls-out Grinderman project. It’s swampy and bluesy and you may feel like you need a wash after listening to it. The “Heathen Child” single is out on limited edition 12″ colored vinyl September 6 and features another version of the song– dubbed “Super Heathen Child”– with an ear-blasting guitar solo from the one and only Robert Fripp (David Bowie, King Crimson). The download version is backed by the B-side “Star Charmer”.
Grinderman 2 hits September 13 in Europe via Mute and September 14 in the U.S. via Anti-. Listen to the non-Fripp version of “Heathen Child” above (via @grindermansite).
Rispondi
decisamente, me piace!
Rispondi
Setlist Cohen a Zagabria, prima data del tour… chi ben comincia… non male Generale o sbaglio?
# Dance Me to the End of Love
# The Future
# Ain’t No Cure for Love
# Bird on the Wire
# Everybody Knows
# In My Secret Life
# Who By Fire
# Heart with No Companion
# Waiting for the Miracle
# (The Flood intro) Anthem
# Tower of Song
# Suzanne
# Sisters of Mercy
# The Gypsy’s Wife
# The Partisan
# Boogie Street
# Hallelujah
# I’m Your Man
# Take this Waltz
# Encore:
# So Long Marianne
# First We Take Manhattan
# Encore 2:
# Famous Blue Raincoat
# If It Be Your Will
# Closing Time
# Encore 3:
# I Tried To Leave You
Rispondi
Grinderman…ottimo! per le mie orecchie Cave non sbaglia praticamente mai un colpo…
Rispondi
direi che se l’album è sulla falsa riga di questo pezzo, c’è da leccarsi i baffi 😉
Rispondi
…li ha tagliati, mi sembra, ma va benone lo stesso!!!!
Rispondi
…certo che a’ regazzina, aho’…… meglio nunn incontrarla de notte…….c’ha no sguardo che me fa n’pochetto senzo…..
Rispondi
cohen: dal 2008 sono cambiate tre/quattro canzoni in scaletta. Non fa niente, ANZI….io vado lì per sentire le più belle, mi sembra non ne manchi nessuna!
Rispondi
RECORD PER IL BLACK ICE TOUR!
FONTE: AC/DC ITALIA
“Il Black Ice World Tour con 168 show totali, un’affluenza di quasi 4,9 milioni di persone ed un incasso di circa $ 441.600.000, e’ stato il secondo tour nella storia per quanto riguarda gli incassi!!! Al primo posto il tour dei Rolling Stones “A Bigger Bang” del 2005-07.”
ALLA FACCIA DELLE CICCONE…..EEHHEHEEHHE!!!
AUGH! OSTREGA!
Rispondi
http://www.pearljamonline.it/news.htm#21072010
Rispondi
GRAZIE A TUTTI SIETE UNA FONTE INESAURIBILE!!!!!!!!!
Rispondi
eh si ‘a regazzina e’ un po’inquietante… baffo o non baffo… che uomo! per cohen d’accordo con te, rispetto la live in london che fa fede per me non avendolo mai visto in concerto, sono felice di the partisan e famous blue raincoat che se non sono il suo top ci siamo quasi…
Rispondi
..se non si fosse capito songs of love and hate ha fatto piu’ che breccia…
Rispondi
C’e’ un regista che pare tenere tutto sotto controllo, ma in fondo e’ puramente rock, degno di un concept album. Cristopher Nolan (Memento, Insomnia, Batman Begins e The Dark Knight, The Prestige)ha appena ‘pubblicato’ Inception nei cinema americani e (tra gli altri) olandesi, mentre in Italia arrivera’ a settembre. Inception e’ un film che si inabissa in sogni piu’ reali a volte della realta’stessa: proprio su questo confine inizia, si svolge e termina il film, creando uno stato di partecipazione nello spettatore che lo rende dubbioso sino a credere a quanto vede e non riuscire piu’ a discernere se non avvolto da dubbi su quanto sta vedendo. Sono sempre meno le pellicole che hanno questo dono, di essere cinema in se’ ed avere un racconto che parla di se’ ma anche di quello che stiamo vedendo. Le esplosioni, gli inseguimenti, i combattimenti senza gravita’, le incursioni nei sogni altrui, la condivisione degli stessi, tutta la macchina spettacolare insomma di un prodotto hollywoodiano da piu’di 160 milioni di dollari sono specchietti per le allodole (con colpi magistrali e visionari)… la magia e’ tutta nel cinema, nel montaggio, nel taglio netto dell’ultima scena che lascia senza spiegazioni, a cercare collegamenti e liberare la mente, che vorrebbe capire anche se non sembra piu’ interessata, ma solo a lasciarsi traportare, a credere a quanto vediamo sullo schermo (quello si) come fosse vero… Inception e’ il sogno che Nolan inseguiva da 10 anni. L’ho visto ieri al cinema qui ad Amsterdam, e che dire… ce l’ha fatta… il sogno si spande, entra e ipnotizza la mente di chi guarda, si depone nell’inconscio, esattamente dove i suoi protagonisti agiscono… il mistero non e’ nella pellicola, l’incantesimo e’ in regia e nella nostra testa, in un film che e’ consapevole del proprio essere FILM all’ennesima potenza.
http://inceptionmovie.warnerbros.com/
Rispondi
Leave A Reply