C’è tutto, ma proprio tutto, quello che bisogna sapere sui Pink Floyd nel libro, in uscita il prossimo 11 novembre, dal titolo “Echoesâ€, scritto dallo storico del rock Glenn Povey. Una sorta di Bibbia che in 360 pagine racconta la storia nei minimi dettagli di una delle band più celebrate e famose della musica. Il libro di Povey, che prende il nome dall’album-raccolta del 2001 dei Pink Floyd, segue il gruppo dall’oscurità dei complessini studenteschi (1962), ritraendolo meticolosamente in tutti i concerti e in tutti gli show, tutte le trasmissioni radio e TV e ogni altro evento che ha visto i Pink Floyd protagonisti, insieme ad una serie sterminata di locandine, poster, foto e numerosi scatti inediti. Ma il libro di Povey segue anche le iniziative soliste dei vari componenti, primo fra tutti quelle di Roger Waters, il più attivo del gruppo. Tante informazioni che si snodano in dieci capitoli con una dettagliata cronologia, giorno per giorno, e un’immancabile discografia completa delle uscite britanniche e americane. Glenn Povey è stato anche il fondatore di una leggendaria fanzine dedicata ai Pink Floyd, “Brain Damageâ€, edita fra il 1985 e il 1993. In seguito ha lavorato nell’industria musicale come impresario e promoter con artisti quali Electric Prunes, Caravan, Hawkwind, Hugh Cornwell, Gong, Magma, Ozric Tentacles, Porcupine Tree, The Pretty Things, The Seeds, e nel 2002 ha rilanciato la carriera della leggendaria icona West Coast Arthur Lee. musiclink
Related Articles
24 users responded in this post
Certo che un po’ più di fantasia nel titolo non sarebbe guastata.
Per molti, il regalo di Natale ora c’è.
Ciao caro buzz!!!
Rispondi
dopo con la Fantasia qualcuno lo avrebbe preso per un libro della Disney caro Rob eh eh eh eh:-))))DDDDD
Rispondi
http://www.nme.com/photos/a-decade-in-music—50-best-albums-of-2000/156888/1/1
2000/2009 A DECADE IN MUSIC by NME
…e mettono kid a dei radiohead all’11 posto… come nel 2000 quando usci’… hanno quindi cambiato idea in questi dieci anni? eppure i radiohead non li vedo cosi’ lontani dai top 3 queens of the stone hage, pj harvey e primal scream…
Rispondi
un libro di cui non sentivo la mancanza così come, non mi mancano, nuovi eventuali lavori dei Floyds. R.I.P.
Rispondi
libri e classifiche giudicate voi…….ma non litighiamo su floyd e radiohead please 🙂
Rispondi
ma non litiga nessuno dai.
Rispondi
ma certoooooooo
Rispondi
non dimentichiamo che anche se sono morti e sepolti, gilmour continua una dignitosissima carriera solista.
Rispondi
Alien On Acid, vorrei usare l’acronimo AOA, ma mi ricorda troppo l’A&O vicino a casa mia. Ci sono anche da te i vecchissimi supermercatini A&O?
OK, dài, provo a litigare, ma per ridere. Riguardo alla carriera solista di Gilmour citata da Aloisio, è stato il nulla assoluto fino al Live8, poi è uscito il noiosetto On An Island, che ha generato degli strepitosi live, tutti inesorabilmente sbilanciati sul passato. Aggiungo che Gilmour è stato, è e rimarrà il mio chitarrista preferito, ogni suo assolo è un tema musicale da vivere nota per nota e per me è stato fonte di ispirazione massima.
Del libro ECHOES anche io proprio non sentivo la mancanza. I Floyd sono morti con The Final Cut.
Dopo c’è stata una cover band, magari tecnicamente più brava, che ha suonato pezzi loro in compagnia di Gilmour, Mason, Wright e altri fra i migliori musicisti del mondo.
CIAO!
Rispondi
Ha ragione AOA: non litiga nessuno!
Rispondi
PIUTTOSTO OGGI MI SA CHE MI RIGUARDO PINK FLOYD AT POMPEI EH EH EH EH
Rispondi
http://www.buscadero.com/articoli.php
oh yeah….a me piacciono…..molto!!
Rispondi
grazie della segnalazione Generale Lee
Rispondi
concordo con rob, da Animals in poi, hanno vivacchiato.
Personalmente considero capolavori: The Piper At The Gates Of Dawn e A Saucerful Of Secrets; se dovessi ascoltare oggi, Dark Side Of The Moon, probabilmente mi abbioccherei. 😉
Rispondi
Ogni tanto i Gov’t Mule giocano a fare la cover band….ad esempio:
GOV’T MULE – Upper darby PA, 31/10/2009
1st Set:
Under My Thumb
Monkey Man
Doo Doo Doo Doo Doo (Heartbreaker)
Can’t you Hear Me Knocking
Angie
Ventilator Blues
Shattered
Wild Horses
Slave
Gimme Shelter
Play With Fire
Paint It Black
Bitch
Brown Sugar
2nd Set:
Steppin’ Lightly
Broke Down On The Brazos
Railroad Boy
Monday Mourning Meltdown
Forevermore
Brighter Days
Blind Man In The Dark
Encore:
Goin’ Out West
Peter Gunn tease
Bang A Gong
il 1st set sarebbe tanto piaciuto a B16 e Aloisio, mi sa………anche perchè dal vivo è difficile che una canzone dei Muli duri meno di 7-8 minuti….(anche da studio in effetti…)
AUGH
AUGH
Rispondi
secondo me i Pink Floyd hanno fatto solo capolavori non per niente mi sono comperato il cofanetto con l’opera omnia,poi sui grandi si sa ,ognuno ha le sue opinioni……….Generale manda questi Gov’t Mule dai cosi li sento ……….eh eh eh
Rispondi
eh si generale siamo curiosi…. hanno senzaltro buon gusto i govtmule! fosse una scaletta stones sarebbe d’oro…
per i floyd, aggiungo anche la mia modesta opinione… anche per me come buzz hanno una discografia superiore alla norma, da cui si staccano indubbiamente the piper e a saucerful… poi io adoro atom heart mother meddle e anche la soundtrack di more… di dark side e del dopo fino a the final cut escluso non riesco proprio a dirne male….la cover band che segui l’avrei vista volentieri, ma ero ancora troppo piccolo… per capire che i biglietti dei pink si esaurivano subito!
Rispondi
Domani….aereo “THE DEEP END VOL 1&2 &…. HIDDEN TREASURES” (aho’ so’ tre….due da 80 min e uno da 55)
…questo è più o meno il masterpiece…se non vi piacerà….proviamo live DMB.
Rispondi
per qualunque cosa sulla DMB:
http://www.davematthewsband.it/
bellissimo e informatissimo.
Rispondi
Un altro lavoro interessante dei Muli è stato anche questo…ehehhehe!!
The Holy Haunted House
DISC ONE
1) Play With Fire
2) Time To Confess
3) Million Miles From Yesterday
4) Rocking Horse
5) Birth of The Mule
6) Larger Than Life
7) Fallen Down>
8) The Other One Jam
9) Blind Man In The Dark
DISC TWO
The Holy Haunted House Set
1) The Song Remains The Same
2) The Rain Song
3) Over The Hills and Far Away
4) The Crunge
5) Dancing Days>
6) Drums
7) D’Yer Mak’er
8) No Quarter
9 )The Ocean
Encore
10) Come On Into My Kitchen>
11) 32/20 Blues
This show was remixed from the Multi-Tracks to provide the high level of sound quality that Gov’t Mule strives for every single day. This Limited Edition, one of a kind performance release captures the band (Warren Haynes, Matt Abts, Danny Louis & Andy Hess) at their finest.
The Gov’t Mule Halloween Spectacular got underway with a moody Play With Fire and a hot Time To Confess. A Million Miles From Yesterday got the crowd singing along and the Rocking Horse that followed kept’em dancing. After a dark Larger Than Life, Fallen Down beautifully wound it’s way into The Other One Jam. Danny, the guitar tech for Grace Potter was dressed as Farmer for Halloween and made the onstage guitar switch with Warren before the set ending Blind Man In The Dark.
The second set of the night was a first for the band, crew and fans alike.The band, with the assistance of Audley Freed, played from cover to cover Led Zeppelin’s Houses Of The Holy. From the opening track The Song Remains The Same to the album ending The Ocean, Gov’t Mule put their signature stamp on this rock’n’roll classic album. With Audley onstage the whole set, the guitars were fat and crunchy, the bass driving, the keys rockin’ and the drums thundering.
At the end of the Zeppelin set, the crowds roaring cheers were deafening and brought the band and Audley back to deliver an encore worthy of the previous set. Come On Into My Kitchen segued into 32/20 Blues which teased Come On Into My Kitchen to end an unbelievable Halloween night.
Rispondi
bene aspettiamo tutti questi AEREI in programma……si come gia’ detto meglio usare AEREI che altri mezzi di trasporto …..NON SO SE MI SONO STATA SPIEGATA:Per il resto usare piste di atterraggio da esercitazione privata tipo le cosidette e mail……ciao ciao
Rispondi
Io che mi ritrovo sempre accanto alle minoranze, amo MORE e OBSCURED BY CLOUDS, ma tutti i dischi dei Pink Floyd sono… mondi, non semplici raccolte di canzoni (come On An Island, per esempio).
Rispondi
pensa che adoro “See Emily Play” (di cui posseggo il 45 giri origginale, pagato all’epoca circa 250 lire).
😉
Rispondi
quanto vuoi ora?bastano 250 euro?
Rispondi
Leave A Reply