![]() |
|||||||
![]() |
|
![]() |
|||||
![]() |
Mario Giammetti, curatore della fanzine Dusk e già autore di libri monografici su Phil Collins, Steve Hackett e Tony Banks nell’ambito della collana “Genesis Filesâ€, si concentra questa volta sulla figura più elusiva e dimenticata del lotto: il chitarrista Anthony Phillips, cofondatore, principale compositore e primo motore creativo del gruppo ai tempi di un disco giustamente rivalutato a posteriori come “Trespassâ€. Antidivo per natura e per capriccio del destino, vittima di sfortune e vicissitudini discografiche oltre che di certe sue attitudini artistiche e caratteriali, Phillips è un personaggio trascuratissimo dalla bibliografia rock: utile e prezioso, dunque, il volume di Giammetti, pensato e scritto ad uso dei fan più che con intenti divulgativi (ogni titolo dello sterminato repertorio è analizzato in dettaglio) e arricchito da una mole di informazioni spesso ricavate di prima mano grazie alla familiarità di lunga data che l’autore può vantare nei riguardi dell’artista e del suo entourage. Phillips ne esce come un esiliato in parte volontario dall’industria discografica (lasciò i Genesis nel luglio del 1970, debilitato dalla mononucleosi e dalle durezze della vita on the road), una sorta di impiegato o di operaio della musica che per sbarcare il lunario è costretto a lavorare a ritmi forsennati sulle library degli editori musicali e per la televisione britannica; ma anche capace, quando il tempo e le circostanze glielo consentono, di pubblicare album (“The geese and the ghostâ€, “Slow danceâ€) che rivelano una sensibilità musicale fuori dal comune, frutto di un approccio serio e rigoroso alla musica, con un gusto sempre delizioso nell’approccio alla chitarra dodici corde e qualche sortita curiosa e interessante anche sul fronte dell’elettronica. Non un Pete Best qualunque, insomma: piuttosto un timido, riservato artigiano d’altri tempi, a disagio con i meccanismi industriali del moderno music business.
(13 Apr 2009)
© Tutti i diritti riservati. Rockol.com S.r.l.
Related Articles
No user responded in this post
Leave A Reply