Da U2360 Tour 2009 |
(MEGLIO DI COSI NON SONO RIUSCITO A RIPRODURLO,CLIKKATE SOPRA SU U2360 TOUR 2009 PER VEDERLO MEGLIO,SE VOLETE,NON CHIEDETEMI DI PIU’ AH AH AH AH BUZZ)
Una struttura specificata nei suoi punti più importanti da parte di Willie Williams come indicato nell’immagine:
1. Ispirazione
Willie Williams, il direttore artistico degli U2, ha avuto l’idea di questo palco tondo (soprannominato “the Claw”) avveneristico. Assomiglia ad una navicella spaziale su 4 gambe.
2. Stuttura
Alta 164 piedi, the Claw è alta il doppio rispetto al palco che deteneva il titolo di Stage Set più alto del mondo, cioè quello dei Rolling Stone, nel Bigger Bang Tour 2006-2007, “Il loro palco entrerebbe sotto questo tranquillamente” dice Williams.
3. Suono
Ognuno dei 4 lati del ‘Claw’ avrà il proprio sistema di suono completo – ognuno potente abbastanza per l’intera area. Ci saranno anche 72 subwoofers separati.   4 .Logistica
Attualmente in produzione e assemblato in diverse parti del mondo, il palco sarà di acciaio solido - 120 camion lo trasporteranno tappa per tappa.
Nel articolo che introduce le specificità del palco vi sono ulteriori dichiaraziozi di Williams:“la band si trova proprio come nel palmo della mano del pubblico!”. Bono conferma le impressioni di Williams: “funziona veramente! crea questa vicinanza fisica reale con la folla!”.
Paul McGuinness invece si sofferma sul capitolo relativo ai costi dei biglietti che variano da un minimo di 30 euro fino ad un massimo di 150: “quando è stata ideata questa struttura, chiaramente ci ha dato subito l’effetto di espandere la capacità degli stadi, permettendoci di sovvenzionare i biglietti a basso costo, con quelli che costano di più”.
Related Articles
8 users responded in this post
in attesa d’essere artigliati:
Achtung Baby // U2
No Line On The Horizon // U2
Let Love In // Nick Cave and the Bad Seeds
Henry’s Dream // Nick Cave and the Bad Seeds
At San Quentin // Johnny Cash
Modern Times // Bob Dylan
Attack and Release // The Black Keys
Merriweather Post Pavillion // Animal Collective
Daft Punk Alive 2007 // Daft Punk
Back in Black // AC/DC
Electric Ladyland // The Jimi Hendrix Experience
L.A. Woman // The Doors
After the gold rush // Neil Young
Gossip in the Grain // Ray LaMontagne
Sun Giant EP // Fleet Foxes
Attack and Release // The Black Keys
Ga Ga Ga Ga Ga // Spoon
Icky Thump // The White Stripes
Keep it hid // Dan Auerbach
Takin’ Off // Herbie Hancock
Rispondi
playlist da urlo chissa’ come la commenterebbero a Milano?ah ah ah ah ah
Rispondi
così:
????
Rispondi
infatti pare che la Zanicchi sia improvvisamente diventata Aretha…..boh and bah
Rispondi
a milano rollando avrebbe bisogno d’erba…
Rispondi
La Zanicchi? Arethasclerotica!
Rispondi
no non dargli anche l’erba a rollando che già così sta messo male…..se sa che vivi ad Amsterdam ti vien subito a trovare….
Rispondi
AH AH AH che spazzo ooppsss che spiazzo oppssss che spasso o mandiamo qualcuno a spazzare a spasso nello spiazzo?ihh ihh non riesco piu’ a ridere,nitrisco…….campa cavallo che l’ ERBA cresce eh eh eh eh
Rispondi
Leave A Reply